
Passo Gavia in Bicicletta
Marzo 18, 2025
Passeggiata alla Chiesa di San Brizio e Panchina Gigante
Marzo 25, 2025Il Trenino Rosso del Bernina, conosciuto in tutto il mondo, collega Tirano, in Italia, alla rinomata località svizzera di St. Moritz. Questo percorso ferroviario, gestito dalla Ferrovia Retica, è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 2008 grazie alla sua straordinaria bellezza paesaggistica e all’ingegneria ferroviaria unica.
Il Percorso
Il viaggio inizia a Tirano, situata a 429 metri sul livello del mare, e si snoda attraverso paesaggi mozzafiato fino a raggiungere i 2.253 metri dell’Ospizio Bernina, per poi scendere a St. Moritz. Durante il tragitto di circa 145 chilometri, il treno attraversa 55 tunnel e oltre 196 ponti e viadotti, offrendo viste spettacolari su ghiacciai, laghi alpini e pittoreschi villaggi di montagna.
Esperienza a Bordo
A bordo del Trenino Rosso, ogni curva e ogni viadotto regalano panorami indimenticabili. Il treno supera pendenze fino al 70 per mille senza l’ausilio della cremagliera, dimostrando l’eccellenza dell’ingegneria ferroviaria svizzera. Le carrozze panoramiche permettono ai passeggeri di godere appieno della bellezza circostante in ogni stagione dell’anno.
Punti di Interesse
Lungo il tragitto, ci sono diverse fermate degne di nota:
• Alp Grüm: Una stazione senza accesso stradale, da cui si può ammirare una vista spettacolare sulla Val Poschiavo e sul ghiacciaio Palü.
• Ospizio Bernina: Il punto più alto del percorso, situato vicino ai laghi Lej Nair e Lej Pitschen, che offrono riflessi incantevoli delle montagne circostanti.
• Morteratsch: Da qui parte un sentiero che conduce al ghiacciaio Morteratsch, il terzo più lungo delle Alpi orientali.
Consigli per la Gita
Per chi desidera vivere questa esperienza in giornata, è possibile partire da Tirano al mattino, raggiungere St. Moritz e rientrare nel pomeriggio. È consigliabile prenotare in anticipo, specialmente durante l’alta stagione turistica, per assicurarsi un posto nelle carrozze panoramiche.
Conclusione
Una gita sul Trenino Rosso del Bernina non è solo un viaggio attraverso le Alpi, ma un’immersione nella bellezza naturale e nell’ingegneria storica. Che sia estate o inverno, questo percorso offre emozioni uniche e panorami che resteranno impressi nella memoria di ogni viaggiatore.